Telefono (+39) 339 25 87 410

Evento: i migliori vini italiani

Evento: i migliori vini italiani
12 Febbraio 2015 Radice in Movimento

La partecipazione di Radiceinmovimento all’evento “I migliori vini italiani” è stata un’esperienza straordinaria, con un nuovo allestimento che ha catturato l’attenzione degli appassionati di design e degli amanti del buon vino. Dal 12 al 15 Febbraio, il complesso Monumentale di Santo Spirito in Sassia a Roma è diventato il palcoscenico perfetto per esibire la nostra collezione unica e innovativa.

La notizia più entusiasmante è che siamo stati contattati direttamente dall’organizzatrice dell’evento, appassionata dei nostri prodotti. La sua dedizione al nostro lavoro si è tradotta in un riconoscimento speciale: una parte espositiva dedicata esclusivamente a Radiceinmovimento. Questo gesto premuroso ha reso il nostro spazio ancora più significativo. Ci ha permesso di presentare le nostre opere in un ambiente che ha valorizzato al massimo la loro bellezza e originalità.

Il nostro tavolo nella sala delle interviste è stato un punto focale, un luogo dove i visitatori hanno potuto approfondire la conoscenza delle nostre creazioni. È stato il cuore pulsante dell’evento, un punto d’incontro per appassionati, critici e curiosi desiderosi di scoprire il dietro le quinte delle “Radice in movimento”.

La cornice suggestiva del complesso Monumentale di Santo Spirito in Sassia ha aggiunto un tocco di magia all’esperienza complessiva. I visitatori hanno potuto immergersi in un ambiente dove il design innovativo si fonde armoniosamente con il gusto raffinato dei migliori vini italiani, creando un connubio indimenticabile tra arte, creatività e tradizione.

In conclusione, l’evento è stato un successo che ha rafforzato la nostra presenza nel mondo del design. Ci ha aperto nuove opportunità per esplorare sinergie con settori affini, come quello vinicolo. Siamo grati per l’opportunità di condividere la nostra passione con un pubblico appassionato e ansiosi di continuare a portare l’arte e l’innovazione nelle esperienze quotidiane.

0 Commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

*